• SOS Geografia
  • Chi siamo
  • Cosa vogliamo
  • Scivoloni geografici... d’autore
  • Documentazione
    • Appelli e mozioni
    • Insegnamento della geografia
    • Interrogazioni parlamentari
    • Studi e rapporti
    • Interventi e lettere
    • Citazioni
    • Rassegna stampa
    • Giochi della Geografia
      • Articoli
      • Comunicati
      • Altri materiali
    • Attualità geografica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • La foto
  • Video
  • Link
  • Contatti
  • Amici della geografia

Campionati Geografia 2023, ecco i vincitori definitivi

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Giochi della Geografia
Published: 30 March 2023
Hits: 1197

   

 

(Fai clic per vedere la foto ingrandita) 

 

Campionati Geografia 2023, ecco i vincitori definitivi

Contrariamente a quanto diramato in precedenza, sulla base anche di alcune segnalazioni e di ricorsi promossi da alcune scuole, ci siamo accorti che le classifiche da noi accolte e diffuse riguardanti tutte le batterie e, quindi, anche la generale non erano complete e quindi non veritiere.

Ovviamente noi, come lo scorso anno, abbiamo fatto affidamento sul sistema Kahoot pensando che alla fine dei diversi giochi le classifiche venissero prodotte e aggiornate in automatico.

Sono cambiati quindi, in parecchi casi, i diversi vincitori delle prove.

Eccoli:

Nuova classifica medie individuali

  1. Davide Frustagli (I.C. Davoli Marina CZ)
  2. Federico Landini (I.C. Camigliano Capannori LU)
  3. Sofia Quattrocchi (Collegio S. Ignazio ME)

Nuova classifica medie a squadre

  1. I.C. Camigliano Capannori LU
  2. Collegio S. Ignazio ME
  3. I.C. Davoli Marina CZ

Nuova classifica superiori individuali

  1. Luigi Pontarini (I.I.S. G. Minutoli ME)
  2. Giacomo Prodomi (I.I.S. L. Calabrese P. Levi S. Pietro in Cariano VR)
  3. Antonella Intersimone (I.I.S. G. Minutoli ME)

Nuova classifica superiore a squadre

  1. I.I.S. Antonio Meucci Carpi MO
  2. I.I.S. G. Minutoli ME
  3. I.T.E. Blaise Pascal FG

 

Il disguido accaduto sarà oggetto di una nostra rimostranza nei confronti della norvegese Kahoot che, in questo caso, non ha dato buona dimostrazione di efficienza scandinava.

Sicuramente abbiamo peccato di superficialità non verificando subito ma soltanto dopo qualche giorno. E di ciò ci scusiamo vivamente con tutti: vecchi e nuovi vincitori e tutti i concorrenti.

A ns discolpa, facciamo notare la forte pressione di molte scuole a conoscere subito i risultati ed il fatto che ci siamo fidati dell’esperienza dello scorso anno in cui tutto è filato liscio.

Dopo questo pasticcio, molto pragmaticamente e soprattutto con l’intento educativo di non escludere nessuno, ricordando a tutti che comunque si tratta di un gioco, abbiamo deciso di garantire, a chi è stato precedentemente nominato vincitore individuale, i premi pattuiti con il soggiorno in Appennino (dal 22 al 24 maggio).

Stessa cosa faremo coi “nuovi” vincitori, garantendo loro targhe, diplomi, gadgets e soggiorno in Appennino (o Parco Apuane) alla fine di settembre.

 

Sulla base di questa esperienza, vi garantiamo che, il prossimo anno, ammesso che le forze (non solo fisiche) ci permettano di continuare, il problema non si ripeterà, in quanto tutte le classifiche verranno opportunamente pubblicate dopo tre giorni dalle gare.

Campionati Italiani della Geografia, i nomi dei vincitori nella categoria Open

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Giochi della Geografia
Published: 20 March 2022
Hits: 751

Ultimo giorno di gara per i Campionati italiani della Geografia. Questa mattina a sfidarsi sono stati gli iscritti agli 'Open', categoria introdotta per la prima volta quest'anno per permettere la partecipazione anche agli amatori e ai cultori della materia. Quasi cento iscritti che si sommano ai 1.700 studenti di tutta Italia che in queste tre settimane hanno animato, seppur virtualmente, il campo di gioco dei Campionati.

Il primo classificato è Gabriele Bernardi di Mariano Comense (CO), 16 anni. Un piazzamento che conferma quanto le nuove generazioni siano sensibili e attente al tema della geografia. Al secondo posto Leonardo Calabrese di Carrara (MS); terzo classificato Roberto Aimetti di Torino.

I Campionati italiani della Geografia sono nati nel 2015 per diffondere la cultura geografica tra le giovani generazioni e per sostenere l’insegnamento della materia nei programmi didattici della scuola italiana. Tutti i partecipanti si sono confrontati con centinaia di quiz di cultura geografica: non solo domande su città, capitali e bandiere ma anche tanti quesiti su ambiente, migrazioni, coordinate geografiche.

La premiazione ufficiale si terrà sabato 26 marzo a Carrara, presso l'aula magna dell'istituto 'Domenico Zaccagna', a partire dalle ore 11.30.

Ulteriori informazioni su www.sosgeografia.it

Campionati italiani della Geografia medie, vince Andrea Caglieri della 2C dell’I.C. “Montagnola Gramsci” di Firenze.

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Giochi della Geografia
Published: 04 March 2022
Hits: 1252

 

Si è svolta stamani la sesta edizione dei Campionati Italiani della Geografia, dedicati alla scuola secondaria di primo grado, promossa da SOS Geografia, A.I.I.G. e “Zaccagna, ieri e oggi”, con il Patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Massa e Carrara. 

Circa 1.100 studenti, di 62 scuole, una quarantina di province e 19 regioni, si sono collegati on line con l’I.I.S. “Domenico Zaccagna” di Carrara per svolgere circa 200 quiz inerenti gli strumenti della geografia, la geografia fisica, economica e politica, la difesa dell’ambiente, le carte mute, le coordinate geografiche e le bandiere. 

Alla manifestazione hanno portato il saluto la Prof.ssa Marta Castagna, Dirigente dell’I.I.S “D. Zaccagna”, la Prof. ssa Carla Guetti, D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, il Sen. Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano , il Prof. Riccardo Morri, Presidente A.I.I.G. nonché docente all’Università La Sapienza di Roma (video registrato) , il Sen. Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola e Presidente Emerito di Legambiente (video registrato) e il Prof. Riccardo Canesi, di SOS Geografia .

Vincitore assoluto di questi primi Campionati online della Geografia è risultato Andrea Caglieri della 2C dell’I.C. “Montagnola Gramsci” di Firenze, seguito, al secondo posto, da Gabriele Damiano - I.C. “Nicola Fiorentino”Montalbano Jonico (Matera) e, al terzo. da Gennaro Catino - I.C. “Sauro Errico Pascoli” Napoli.

Questi tre ragazzi, insieme ai secondi classificati dei loro rispettivi Istituti parteciperanno   in primavera , accompagnati dai loro docenti, ad un soggiorno nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. 

Venerdì 11 marzo si replicherà con i Campionati italiani della scuola secondaria di secondo grado, e sabato 19 marzo con i Campionati Open, aperti a tutti. 

Chi volesse iscriversi può ancora farlo vistando il sito www.sosgeografia.it

 

Campionati Italiani della Geografia superiori vince Nicola Grandi dello “Zaccagna” di Carrara. Ecco tutte le classifiche

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Giochi della Geografia
Published: 12 March 2022
Hits: 1137

Classifiche Campionati Italiani Geografia Superiori

Venerdì 11 marzo 2022

 

Classifica finale

Classifica finale

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Nicola Grandi

I.I.S. “D. Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Alessandro Torre

I.I.S. “J. Monnet” Mariano Comense (CO)

3

 

Fabio De Dominicis

ISISTL “Russell Newton” Scandicci (FI)

 

 

Geografia fisica e strumenti della geografia

Gioco n° 1

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Alessandro Torre

I.I.S. “J,. Monnet” Mariano Comense (CO)

2

 

Nicola Grandi

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

3

 

Fabrizio Nadin

IIS “Ruffini Aicardi” Sanremo (IM)

 

Geografia umana

Gioco n° 2

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Erion Marku

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Nicola Grandi

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

3

 

Tomasi Colonaci

ISISTL “Russell Newton” Scandicci (FI)

 

 

 

 

 

Carte mute

Gioco n° 3

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Nicolò Vanni

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Nicola Grandi

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

3

 

Fabio De Dominicis

ISISTL “Russell Newton” Scandicci (FI)

 

Coordinate Geografiche

Gioco n° 4

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Erion Marku

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Nicolò Vanni

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

3

 

Andrea Amura

I.I.S. “Meucci” Carpi (MO)

 

Indovina i luoghi

Gioco n° 5

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Edoardo Bonat

I.T.E.T “Fontana” Rovereto

2

 

Gioele la Rosa

I.O. “Valboite “Cortina d’Ampezzo (BL)

3

 

Filippo Caroni

I.O. “Valboite “Cortina d’Ampezzo (BL)

 

  1. Ambiente

Gioco n° 6

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Nicolò Vanni

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Ernesto Martinelli

I.I.S. “E.Majorana” S.Lazzaro di Savena (BO)

3

 

Nicola Grandi

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

 

 

 

 

Diritti umani

Gioco n° 7

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Lorenzo D’Ambrosio

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

2

 

Edoardo Bonat

I.T.E.T “Fontana” Rovereto (TN)

3

 

Sara Costanzo

I.I.S. “Russell-Moro-Guarini” Torino

 

 

Bandiere

Gioco n° 8

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Alice Valoti

I.I.S. S. “E. Majorana” Seriate (BG) 

2

 

Nicolò Vanni

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

3

 

Leonardo Appressi 

I.I.S. “E.Majorana” S.Lazzaro di Savena (BO)

 

 

 

 

Classifica dei primi 5 piazzati per scuola

 

Classifica scuole per i primi 5 piazzamenti

 

Nome e cognome

Scuola

1

 

Fabio De Dominicis, Salah Cherni, Camilla Zuffanelli, Andres Cristian Seica, Valeria Picchietti

ISISTL Russell Newton Scandicci (FI)                                                             

2

 

Sara Costanzo, Federica Antohe, Alice Zuliani, Laazouzi Achraf, Giulia Montone

I.I.S. “Russell-Moro-Guarini” Torino

3

 

Giulio Pivetti, Alessia Ronchetti, Gabriele Gazzotti, Arife Zenzola, Adel Stoico

I.I.S. “Meucci” Carpi (MO)

4

 

Nicola Grandi, Nicolò Vanni, Andrea Rosamilia, Matilde Dazzi, Francesco Costa

I.I.S. “D.Zaccagna” Carrara (MS)

5

 

Sofia Manfredi, Greta Rech, Edoardo Bonat, Arianna Gatti, Silvia Cescotti

I.T.E.T “Fontana” Rovereto

Avviso n° 2 - Link su cui allenarsi per i Campionati Italiani 2022

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Giochi della Geografia
Published: 09 November 2021
Hits: 1914

Poiché ci  è stato richiesto da alcuni di pubblicare gli esercizi svolti nelle precedenti edizioni si precisa che i giochi del 2022 , essendo online, sono completamente diversi . Ad esempio, non ci sarà il puzzle né la carta muta.  Per allenare i partecipanti riteniamo, comunque, utile pubblicare i link di alcune prove informatiche  effettuate in passato.

Campionati italiani della Geografia superiori 2020

Campionati italiani della Geografia medie 2020

Campionati interregionali della Geografia superiori 2020



More Articles...

  1. CAMPIONATI DELLA GEOGRAFIA. AVVISO (n° 1) PER LE SCUOLE INTERESSATE A PARTECIPARE
  2. I bandi dei campionati italiani della Geografia 2022
  3. Riprendono i Campionati italiani della Geografia con diverse novità
  4. Ecco le classifiche generali dei Campionati Interregionali e italiani della secondaria di primo grado 2019

Page 10 of 15

  • Start
  • Prev
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next
  • End

Condizioni

  • Cookie - privacy policy
Copyright © 2013 sosgeografia.it. All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by jvgtheme.pl

Powered By Expose Framework
BACK_TO_TOP

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information