• SOS Geografia
  • Chi siamo
  • Cosa vogliamo
  • Scivoloni geografici... d’autore
  • Documentazione
    • Appelli e mozioni
    • Insegnamento della geografia
    • Interrogazioni parlamentari
    • Studi e rapporti
    • Interventi e lettere
    • Citazioni
    • Rassegna stampa
    • Giochi della Geografia
      • Articoli
      • Comunicati
      • Altri materiali
    • Attualità geografica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • La foto
  • Video
  • Link
  • Contatti
  • Amici della geografia

Occhio al paesaggio

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 03 December 2020
Hits: 566

Per i docenti e gli amanti del paesaggio segnaliamo questo sito "in progress" realizzato dall'amico Frederick Bradley

LINK: http://www.wikitinera.it/index.php/it/occhio-al-paesaggio

Annullati i Campionati della Geografia 2021

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 11 November 2020
Hits: 503

Considerato il perdurare della crisi pandemica e l'impossibilità di programmare qualsiasi iniziativa in presenza , SOS GEOGRAFIA comunica che anche per il 2021 saranno annullati i Campionati della Geografia.

Le scuole che avevano mantenuto l'iscrizione per il 2021 saranno automaticamente iscritte all'edizione 2022. 

Ci dispiace molto. 

Saluti di Gigi Buffon ai partecipanti ai Campionati della Geografia

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 31 March 2019
Hits: 825

Fermi adesso per muoverci (e vivere) meglio dopo!

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 14 April 2020
Hits: 730


Parliamo e lavoriamo con le scuole italiane sulla mobilità sostenibile!

Tutti i docenti ,non solo di Geografia, sono invitati a partecipare con le loro classi.


Euromobility, l’associazione italiana per la mobilità sostenibile, in questa pausa forzata del Paese e di buona parte di movimenti delle persone, vuole coinvolgere il maggior numero di scuole e cittadini per un grande programma di sensibilizzazione sulla riconversione ecologica della mobilità, soprattutto urbana. Lo fa ricorrendo a soluzioni sperimentali, attraverso l’uso di tecnologie partecipative e formative online, per coinvolgere chi oggi è costretto all’isolamento all’interno della propria abitazione, primi fra tutti i bambini e i ragazzi che in questo periodo non possono frequentare la scuola e che più che mai hanno bisogno di nuovi obiettivi e incentivi che possano stimolare il loro senso di appartenenza e di comunità, anche per progettare con speranza rinnovata il proprio futuro in uno dei momenti di maggiore difficoltà della nostra storia recente. Come Euromobility sentiamo l’obbligo di lanciare messaggi positivi e costruttivi, trasformando l’attuale e necessaria immobilità degli studenti italiani in una voglia di spostarsi con mezzi più ecologici quando l’emergenza sarà finita, forti anche della convinzione che “non c’è nulla di più educativo delle avversità”.

Euromobility, in collaborazione con AIIG (Associazione Italiana Insegnanti Geografia, www.aiig.it), dal 28 aprile a fine anno scolastico, due volte a settimana (martedì e giovedì alle ore 17.00) propone una serie di video-lezioni sulla mobilità sostenibile, il risparmio energetico e lo sviluppo sostenibile, rivolte gratuitamente a tutte le scuole italiane con idee di attività didattiche pensate per sensibilizzare i giovani a cambiare abitudini e a farli diventare protagonisti nell’elaborazione dei futuri programmi di mobilità urbana e scolastica. Oltre al Presidente di Euromobility Lorenzo Bertuccio e a docenti AIIG, le lezioni saranno tenute dal Presidente della Fondazione Sviluppo Sostenibile Edo Ronchi, da Ermete Realacci Presidente di Symbola, Giuseppe Onufrio, Direttore di Greenpeace Italia, e Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico del Kyoto Club. L’iniziativa sarà anche l’occasione per ricevere da docenti e studenti informazioni e suggestioni su come stanno vivendo l’esperienza della “didattica a distanza” grazie a un’indagine dedicata a cui partecipare compilando un semplice questionario.

Le video-lezioni della durata di 45 minuti si terranno in diretta on-line sulla piattaforma messa a disposizione da Euromobility, ma potranno anche essere seguite in differita su un apposito canale.

Studenti e docenti potranno seguire l’iniziativa su https://www.euromobility.org/scuole/

Il Ministro del Turismo e delle Risorse Agricole, Gian Marco Centinaio, saluta gli studenti dei Campionati della Geografia

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 31 March 2019
Hits: 763

More Articles...

  1. 22 e 23 marzo Corso di aggiornamento per docenti e Conferenza Meteo
  2. Mozione della Federazione Nazionale Insegnanti per la valorizzazione della Geografia , Matera febbraio 2018
  3. Per i docenti A21 bozza di diffida e istruzioni per i collegi
  4. Novità editoriali : “Le città da cantare” il nuovo libro del Prof. Riccardo Canesi

Page 2 of 15

  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next
  • End

Condizioni

  • Cookie - privacy policy
Copyright © 2013 sosgeografia.it. All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by jvgtheme.pl

Powered By Expose Framework
BACK_TO_TOP

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information