• SOS Geografia
  • Chi siamo
  • Cosa vogliamo
  • Scivoloni geografici... d’autore
  • Documentazione
    • Appelli e mozioni
    • Insegnamento della geografia
    • Interrogazioni parlamentari
    • Studi e rapporti
    • Interventi e lettere
    • Citazioni
    • Rassegna stampa
    • Giochi della Geografia
      • Articoli
      • Comunicati
      • Altri materiali
    • Attualità geografica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • La foto
  • Video
  • Link
  • Contatti
  • Amici della geografia

Campionati Italiani della Geografia oggi a Carrara : i trentini sono i migliori

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Comunicati stampa
Published: 05 February 2017
Hits: 2141

Tra le Apuane e il mar Ligure,  nella capitale mondiale del marmo si è svolta stamani la seconda edizione dei  Campionati Nazionali della Geografia dedicati alle classi terze della scuola secondaria di primo grado di tutta Italia   .

124 studenti, organizzati in 31 squadre provenienti da 14 comuni  di  tutta Italia, si sono sfidati   a suon di  puzzles geografici, cartine mute, coordinate geografiche e giochi al computer .

Una vivace e pittoresca kermesse che ha visto partecipare scuole di Chiavari (Ge) , Rovereto (Tn) , Montecatini T. (Pt)  , Bagni di Lucca (Lu)  , Sarno Sa) , Vietri sul Mare (Sa) , Reggio Calabria, La Spezia, Pontremoli (Ms), Massa e Carrara ovviamente .  I vincitori di questa seconda  edizione dei Giochi a livello nazionale  sono stati   i seguenti :

Gara a squadre : 1a classificata la squadra denominata “Bielorussia” dell’I.C. di Isera – Rovereto (Trento)  (Pordenone) composta dai seguenti alunni : Alessandro Piccolroaz,Federico Zamboni,Alessio Tomasi, Eleonora Sannicolo accompagnata dal prof. Ben Appleby ; 2° classificata la squadra “Romania” della S.M. “Dazzi” di Carrara  composta da Albotica Sara, Benassi Niccolò, Bernacca Nicolò, Salini Gabriele con la prof.ssa Clotilde Casalini ; 3° classificata la squadra “Svizzera” della S.M. “Don Milani” di Marina di Massa composta da Luca Pardini, Federico Silvestri, Matteo Desanguine, Francesco Fruzzetti accompagnata dal prof. Luca Madrignani .

Gara individuale (giochi informatici)  : 1° classificato  Giosuè Ratti dell’ I.C. “Della Torre” di Chiavari (Ge)  (prof.ssa Renata Allegri ) ; 2° classificato   Matteo Bonini  della S.M. “Don Milani ” di Marina di Massa (prof. Luca Madrignani) ; 3° classificato Niccolò Benassi  della S.M. “Dazzi” di Carrara (prof.ssa Clotilde Casalini ) .

Un Premio speciale alla S.M. “G,.Capua” di Melicuccà (Reggio Calabria)  , con il prof. Natale Todaro,  per essere venuta dalla provincia  più lontana  . Alla premiazione   hanno partecipato il Presidente della Provincia di Massa e Carrara , Gianni Lorenzetti, la Vice- Sindaco di Carrara, Prof.ssa Fiorella Fambrini , l’ Assessore alla Cultura del Comune di Carrara,  Prof.ssa Giovanna Bernardini, , la Prof. ssa Donatella Buonriposi , Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale di Lucca e Massa-Carrara, il Prof. Giuseppe Rocca (Università di Genova e Presidente dell’A.I.I.G. Liguria) , la Dott.ssa Natascia Zambonini (Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano)   , il  Prof. PaoloCosciadel CdA di Unicoop Tirreno,  la Prof.ssa Marta Castagna ,  Dirigente dell’I.I.S. “D.Zaccagna” e il Prof. Riccardo Canesi (Docente dell’istituto)  che ha organizzato i giochi insieme ad Associazione Italiana Insegnanti di Geografia ,  SOS Geografia e all’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi” . La Ministra dell’Istruzione, che per un improvviso impegno istituzionale no ha partecipato,  ha inviato un messaggio.

I primi due classificati  della  gara  a squadre parteciperanno in primavera ad un soggiorno naturalistico nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano a cura di Legambiente , mentre i primi classificati delle gare individuali  , insieme a tutte le squadre, sono stati ricompensati  con magliette, spille, atlanti De Agostini ,  libri, dvd di argomento geografico . 

Fai clic per leggere la lettera della Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli

 

Read more: Campionati Italiani della Geografia oggi a Carrara : i trentini sono i migliori

SOS Geografia diffida Ministero e Uffici Scolastici Regionali

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Comunicati stampa
Published: 05 June 2015
Hits: 3339

Ventotto docenti di tutta Italia della classe A039, precari e non ,  in rappresentanza del Coordinamento Nazionale SOS Geografia, hanno inoltrato ieri al M.I.U.R. e a tutti gli U.S.R. italiani , attraverso l’ avv. Nicola Da Settimo (FI), una diffida affinché nell’attribuzione degli insegnamenti atipici venga assicurata la piena osservanza da parte delle Istituzioni scolastiche delle disposizioni ministeriali a tutela della classe 39/A. Infatti la  Circolare sulla formazione degli organici di quest' anno (n. 6753 del 27 febbraio) , non avendo  espressamente riportato per esteso la disposizione di tutela della classe di concorso 39/A, sta causando in molte Istituzioni scolastiche l’impropria, erronea o arbitraria attribuzione alle classi 50/A e 60/A tanto delle ore di Geografia previste nei bienni dell’ Istituto Tecnico AFM e Turismo, quanto dell’ ora aggiuntiva di Geografia generale ed economica prevista dall’ art. 5 comma 1 del decreto legge 12 settembre 2013, n. 128, convertito, con modificazione, dalla legge 8/11/2013 n. 128.

La suddetta  Circolare (27 febbraio 2015), in realtà, alla fine del paragrafo "classi di concorso" prevede espressamente (pag. 12, secondo cpv.) : "Gli insegnamenti che confluiscono in più classi di concorso del vecchio ordinamento devono essere considerati "atipici". A tale riguardo si richiama quanto previsto nella circolare dell'anno scorso, estendendo l'attenzione a profili di equilibrio, per quest'anno, anche alle due classi di concorso C150e C520".

E’ evidente che il Ministero, con il richiamo a quanto previsto nella circolare dell'anno scorso ha inteso riaffermare la perdurante vigenza della disciplina e dalla prassi sinora applicate e non certo di disconoscerle: anzi, la citazione delle due ulteriori classi di concorso fa ritenere confermata la precedente disciplina, la cui applicazione viene semplicemente allargata a tali classi.

Ne consegue che la perdurante applicabilità della circolare organici del 2014 a sua volta comporta il richiamo alla nota 3119 del 1.4.2014 e la perdurante applicabilità anche di tale nota. In definitiva, il MIUR, con la nota di quest'anno, non ha certo inteso rinnegare le regole dettate sinora per la A039 e solo per brevità si è limitato a richiamare (anziché citare per esteso) quanto stabilito nella previgente normativa, che non è stato in alcun modo annullato o superato da altre disposizioni incompatibili.

A tale conclusione del resto  era  già pervenuto l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia – A.T. Bergamo con nota Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 2077/ C.21.a del 2 marzo 2015 indirizzata ai D.S. degli Istituti secondari di II grado della Provincia .

L’atto del Coordinamento Nazionale SOS Geografia diffida quindi i  Direttori Generali ministeriali e regionali a voler assicurare la piena osservanza da parte delle Istituzioni scolastiche della disposizioni ministeriali sopra menzionate:

- mediante l’attribuzione delle ore di Geografia presso il biennio degli Istituti Tecnici (Amministrazione, Finanza e Marketing- IT01 e Turismo- IT04 - 3 ore per ciascuna classe del biennio - DM 88/2010) in via prioritaria alla classe 39/A (piuttosto che alla 60/A) e l' obbligo di redigere due distinte graduatorie di istituto del personale titolare (una per la 39/A e una per la 60);

- mediante l’attribuzione dell’ora di Geografia generale ed economica prevista dall’ art. 5 comma 1 del decreto legge 12 settembre 2013, n. 128, convertito, con modificazione, dalla legge 8/11/2013 n. 128 alla classe 39/A, e solo in fase residuale, al fine di evitare di creare situazioni di soprannumerarietà all’ interno dell’ istituzione scolastica, alle classi 50/A e 60/A. Preavverte infine che, in difetto, saranno tutelati i diritti dei docenti in tutte le sedi ritenute opportune, con richiesta di risarcimento dei danni. 

Francesco Gabbani sostiene la Geografia

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Amici della geografia
Published: 25 March 2019
Hits: 859

Luca Mercalli sulla Geografia 9 settembre 2016

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Video
Published: 10 September 2016
Hits: 1494

Page 15 of 15

  • Start
  • Prev
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Next
  • End

Condizioni

  • Cookie - privacy policy
Copyright © 2013 sosgeografia.it. All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by jvgtheme.pl

Powered By Expose Framework
BACK_TO_TOP

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information