• SOS Geografia
  • Chi siamo
  • Cosa vogliamo
  • Scivoloni geografici... d’autore
  • Documentazione
    • Appelli e mozioni
    • Insegnamento della geografia
    • Interrogazioni parlamentari
    • Studi e rapporti
    • Interventi e lettere
    • Citazioni
    • Rassegna stampa
    • Giochi della Geografia
      • Articoli
      • Comunicati
      • Altri materiali
    • Attualità geografica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • La foto
  • Video
  • Link
  • Contatti
  • Amici della geografia

22 e 23 marzo Corso di aggiornamento per docenti e Conferenza Meteo

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 13 January 2019
Hits: 811

I  Campionati saranno accompagnati da due iniziative collaterali che si svolgeranno rispettivamente nel pomeriggio di venerdì 22 marzo e di sabato 23 marzo  all’I.I.S. “D.Zaccagna” di Carrara .

La prima consisterà nel  Corso d’Aggiornamento “ Insegnare Geografia oggi : come costruire competenze tra carte, libri e nuove tecnologie” promosso da AIIG Liguria, AIIG Toscana e SOS Geografia  e si svolgerà dalle 15 alle 18 .

Per iscrizioni andare su piattaforma S.O.F.I.A. Identificativo iniziativa formativa: 25421 - ID edizione : 36988 

La seconda ,in occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia , nella Conferenza "Meteorologia ed attività umane, una relazione imprescindibile"  in collaborazione con l’Associazione  MeteoApuane, dalle 16 alle 18 .

INSEGNARE GEOGRAFIA OGGI: COME COSTRUIRE COMPETENZE TRA CARTE, LIBRI E NUOVE TECNOLOGIE

 

Tra una decina di giorni inseriremo sul sito  www.sosgeografia.it i programmi dettagliati .  

Mozione della Federazione Nazionale Insegnanti per la valorizzazione della Geografia , Matera febbraio 2018

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 11 April 2018
Hits: 868

Scarica la mozione

Novità editoriali : “Le città da cantare” il nuovo libro del Prof. Riccardo Canesi

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 03 April 2018
Hits: 3340

Giovedì 12 aprile, alle 17,   presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “D . Zaccagna” di Carrara , si terrà  la  presentazione del libro “Le città da cantare . Atlante semi-ragionato sui luoghi italiani cantati” , scritto dal carrarese Riccardo Canesi con prefazione di  Giulio Rapetti Mogol ,  Tarka editore .
Saranno presenti , oltre all’autore, Gabriele Lorenzi , già tastierista della mitica Formula 3 (il gruppo che accompagnava Lucio Battisti) , Renato De Rosa , musicologo, autore ,scrittore e tanto altro, e Marta Castagna , dirigente dell’I.I.S. “D. Zaccagna” .
Dopo un libro prettamente e scherzosamente  geografico (Mucche allo stato ebraico) Canesi è passato  all’altra sua passione e cioè alla musica popolare , ed in particolare al suo rapporto con la  geografia urbana.

Un binomio inscindibile per l’autore ,  avendo lui svolto studi geografici ed essendo nato in pieno baby boom, nell’anno di Nel blu dipinto di blu, la canzone che rivoluzionò il triste e asfittico panorama musicale italiano degli anni ’50 .
Molte canzoni sono legate ai luoghi, sia per chi le scrive sia per chi le ascolta .

Ogni essere umano ha dentro di sé un paesaggio , quello della propria terra d’origine, e fuori di sé quello che ha incontrato nei percorsi della sua vita viaggiando o migrando .

Non sfuggono a questa regola gli autori di canzoni .
Le canzoni, nella loro apparente leggerezza e banalità, ci segnano la vita, ci fanno ricordare oltre alle persone care, momenti significativi della nostra esistenza ed anche i luoghi in cui le abbiamo ascoltate o a cui si riferiscono.
Il libro , che tratta del legame tra canzoni e città italiane, non ha la pretesa di esaurire quanto è stato cantato in onore o in ricordo delle città . Elenca ed analizza quelle che, soprattutto nel secondo dopoguerra, sono le più famose o evocative .
E’ un racconto , quasi un censimento .

L’autore  non scende   troppo nei particolari, non essendo un musicologo,  ma cerca di ottenere una visione d’assieme del panorama musicale italiano a sfondo geografico-urbano  .

Nel  libro sistematizza e condivide con chi lo vorrà le sue conoscenze e le sue suggestioni .

Seguiranno altre presentazioni in molte città italiane. Chi fosse interessato a organizzare una presentazione può scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

Per i docenti A21 bozza di diffida e istruzioni per i collegi

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 11 April 2018
Hits: 1054

Istruzioni ai colleghi docenti

Atto di diffida ad ottemperare

Al via la GeoFesta 2018, dal 22 al 25 marzo a Carrara. Ecco il programma

  •  Print 
  • Email
Written by admin
Category: Uncategorised
Published: 13 February 2018
Hits: 1312

Scarica il programma

More Articles...

  1. Inchiesta su Focus e intervista su Tecnica della scuola
  2. I difensori della Geografia su Touring Magazine
  3. Luciana Littizzetto - "Che tempo che fa", 14 maggio 2017
  4. Blog Turismo che passione - Intervista su “turismo e geografia” al Prof. Riccardo Canesi

Page 3 of 15

  • Start
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next
  • End

Condizioni

  • Cookie - privacy policy
Copyright © 2013 sosgeografia.it. All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by jvgtheme.pl

Powered By Expose Framework
BACK_TO_TOP

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information