• SOS Geografia
  • Chi siamo
  • Cosa vogliamo
  • Scivoloni geografici... d’autore
  • Documentazione
    • Appelli e mozioni
    • Insegnamento della geografia
    • Interrogazioni parlamentari
    • Studi e rapporti
    • Interventi e lettere
    • Citazioni
    • Rassegna stampa
    • Giochi della Geografia
      • Articoli
      • Comunicati
      • Altri materiali
    • Attualità geografica
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • La foto
  • Video
  • Link
  • Contatti
  • Amici della geografia

Scivoloni geografici… d’autore

28 gennaio 2023 – Nel corso del programma “Avanti un altro”  su Canale 5 un concorrente ha dichiarato che la Provincia di Grosseto è la più settentrionale della Toscana (Se il castello dei Malaspina e il Comune di Fosdinovo sono in provincia di Grosseto... - Cronaca (lanazione.it)

26 gennaio 2023 – Il sito Toro News , in un’intervista al giornalista Alessio Cocchi di Pianeta Empoli, definisce “emiliana” la squadra toscana (vedi foto)

 

Curiosità geografiche

Giochi e campionati della geografia

Al via i Campionati Italiani della Geografia 2024

SOS Geografia, insieme all’ Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, all’I.I.S. D. Zaccagna” di Carrara e a “Zaccagna, ieri e oggi”, organizzerà, per l’ottava volta, i Campionati italiani della Geografia.

I Campionati saranno online e coinvolgeranno le scuole secondarie di primo grado e di secondo grado ed anche i singoli cittadini che vorranno cimentarsi con il loro sapere geografico.

La manifestazione si effettuerà in tre sessioni online, con regia allo “Zaccagna”, nelle mattinate del 14/15/16 marzo 2024.

La piattaforma didattica che useremo sarà di nuovo Kahoot e i giochi saranno individuali.

La prima sessione riguarderà le scuole secondarie di primo grado.

La seconda sessione le scuole secondarie di secondo grado

La terza sessione sarà Open, cioè aperta a tutti coloro che vorranno partecipare.

Nella mattinata di sabato 23 marzo 2024, dalle 10 alle 13, ci sarà la premiazione (in presenza) presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “D. Zaccagna” di Carrara.

I docenti interessati sono pregati di leggere attentamente Bando e Regolamento che seguono.

 

Bando e Regolamento per la scuola secondaria di primo e secondo grado (bando - regolamento)

Bando e Regolamento per i Campionati Open (bando - regolamento)

Bandi per il concorso per il miglior video (bando)

Bandi per il concorso fotografico (bando - liberatoria)

 

Si ricorda che, per usufruire dei quiz degli anni precedenti ai fini dell’allenamento, le scuole i cittadini interessati dovranno preiscriversi.

 

Le preiscrizioni sono già aperte su questi link:

Secondaria primo grado

https://forms.gle/ZK4nJivykpTeSJq6A

Secondaria secondo grado

https://forms.gle/xDfFwoQrJjQUwQEP9

Open

https://forms.gle/4MQDcUnvU8d4G45HA 

Liberatoria per i minorenni

Liberatoria per i maggiorenni

 

 

La Geografia delle grandi scoperte. Modulo didattico per la secondaria di primo grado in tre incontri. 17/24/31 ottobre dalle 10 alle 12

https://www.cubounipol.it/it/education/la-geografia-delle-grandi-scoperte-autunno-2023

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. .

 

Campionati Geografia 2023, ecco i vincitori definitivi

   

 

(Fai clic per vedere la foto ingrandita) 

 

Campionati Geografia 2023, ecco i vincitori definitivi

Contrariamente a quanto diramato in precedenza, sulla base anche di alcune segnalazioni e di ricorsi promossi da alcune scuole, ci siamo accorti che le classifiche da noi accolte e diffuse riguardanti tutte le batterie e, quindi, anche la generale non erano complete e quindi non veritiere.

Ovviamente noi, come lo scorso anno, abbiamo fatto affidamento sul sistema Kahoot pensando che alla fine dei diversi giochi le classifiche venissero prodotte e aggiornate in automatico.

Sono cambiati quindi, in parecchi casi, i diversi vincitori delle prove.

Eccoli:

Nuova classifica medie individuali

  1. Davide Frustagli (I.C. Davoli Marina CZ)
  2. Federico Landini (I.C. Camigliano Capannori LU)
  3. Sofia Quattrocchi (Collegio S. Ignazio ME)

Nuova classifica medie a squadre

  1. I.C. Camigliano Capannori LU
  2. Collegio S. Ignazio ME
  3. I.C. Davoli Marina CZ

Nuova classifica superiori individuali

  1. Luigi Pontarini (I.I.S. G. Minutoli ME)
  2. Giacomo Prodomi (I.I.S. L. Calabrese P. Levi S. Pietro in Cariano VR)
  3. Antonella Intersimone (I.I.S. G. Minutoli ME)

Nuova classifica superiore a squadre

  1. I.I.S. Antonio Meucci Carpi MO
  2. I.I.S. G. Minutoli ME
  3. I.T.E. Blaise Pascal FG

 

Il disguido accaduto sarà oggetto di una nostra rimostranza nei confronti della norvegese Kahoot che, in questo caso, non ha dato buona dimostrazione di efficienza scandinava.

Sicuramente abbiamo peccato di superficialità non verificando subito ma soltanto dopo qualche giorno. E di ciò ci scusiamo vivamente con tutti: vecchi e nuovi vincitori e tutti i concorrenti.

A ns discolpa, facciamo notare la forte pressione di molte scuole a conoscere subito i risultati ed il fatto che ci siamo fidati dell’esperienza dello scorso anno in cui tutto è filato liscio.

Dopo questo pasticcio, molto pragmaticamente e soprattutto con l’intento educativo di non escludere nessuno, ricordando a tutti che comunque si tratta di un gioco, abbiamo deciso di garantire, a chi è stato precedentemente nominato vincitore individuale, i premi pattuiti con il soggiorno in Appennino (dal 22 al 24 maggio).

Stessa cosa faremo coi “nuovi” vincitori, garantendo loro targhe, diplomi, gadgets e soggiorno in Appennino (o Parco Apuane) alla fine di settembre.

 

Sulla base di questa esperienza, vi garantiamo che, il prossimo anno, ammesso che le forze (non solo fisiche) ci permettano di continuare, il problema non si ripeterà, in quanto tutte le classifiche verranno opportunamente pubblicate dopo tre giorni dalle gare.

Condizioni

  • Cookie - privacy policy
Copyright © 2013 sosgeografia.it. All rights reserved.

Designed by: Joomla Responsive Template by jvgtheme.pl

Powered By Expose Framework
BACK_TO_TOP

Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
Agree
EU Cookie Directive Module Information