Campionati italiani della Geografia medie, vince Andrea Caglieri della 2C dell’I.C. “Montagnola Gramsci” di Firenze.

 

Si è svolta stamani la sesta edizione dei Campionati Italiani della Geografia, dedicati alla scuola secondaria di primo grado, promossa da SOS Geografia, A.I.I.G. e “Zaccagna, ieri e oggi”, con il Patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Massa e Carrara. 

Circa 1.100 studenti, di 62 scuole, una quarantina di province e 19 regioni, si sono collegati on line con l’I.I.S. “Domenico Zaccagna” di Carrara per svolgere circa 200 quiz inerenti gli strumenti della geografia, la geografia fisica, economica e politica, la difesa dell’ambiente, le carte mute, le coordinate geografiche e le bandiere. 

Alla manifestazione hanno portato il saluto la Prof.ssa Marta Castagna, Dirigente dell’I.I.S “D. Zaccagna”, la Prof. ssa Carla Guetti, D.G. per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIUR, il Sen. Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano , il Prof. Riccardo Morri, Presidente A.I.I.G. nonché docente all’Università La Sapienza di Roma (video registrato) , il Sen. Ermete Realacci, Presidente della Fondazione Symbola e Presidente Emerito di Legambiente (video registrato) e il Prof. Riccardo Canesi, di SOS Geografia .

Vincitore assoluto di questi primi Campionati online della Geografia è risultato Andrea Caglieri della 2C dell’I.C. “Montagnola Gramsci” di Firenze, seguito, al secondo posto, da Gabriele Damiano - I.C. “Nicola Fiorentino”Montalbano Jonico (Matera) e, al terzo. da Gennaro Catino - I.C. “Sauro Errico Pascoli” Napoli.

Questi tre ragazzi, insieme ai secondi classificati dei loro rispettivi Istituti parteciperanno   in primavera , accompagnati dai loro docenti, ad un soggiorno nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. 

Venerdì 11 marzo si replicherà con i Campionati italiani della scuola secondaria di secondo grado, e sabato 19 marzo con i Campionati Open, aperti a tutti. 

Chi volesse iscriversi può ancora farlo vistando il sito www.sosgeografia.it

 

Riprendono i Campionati italiani della Geografia con diverse novità

Dopo due anni di forzato arresto, nel marzo 2022, riprenderanno i Campionati italiani della Geografia, questa volta online. Altra differenza è che non saranno più a squadre ma individuali.

I Campionati saranno dedicati alla secondaria di primo grado, alla secondaria di secondo grado, e, per la prima volta, anche ai singoli cittadini che vorranno cimentarsi con il loro sapere geografico.

Queste le date:

Venerdì 4 marzo   - Scuola secondaria di primo grado (seconde e terze classi)

Venerdì 11 marzo - Scuola secondaria di secondo grado (tutte le classi)

Sabato 19 marzo - Per tutti

Sabato 26 marzo - Premiazioni di tutti i vincitori

La regia della manifestazione, sarà, come sempre, presso l’I.I.S. “Domenico Zaccagna” di Carrara e promotori dell’evento sono SOS Geografia, A.I.I.G. (Associazione Italiana Insegnanti Geografia) di Liguria Toscana e l’Associazione “Zaccagna, ieri e oggi”.

Entro un mese sul sito www.sosgeografia.it sarà pubblicato il regolamento.

Gli esercizi saranno a risposta multipla, vero o falso, di completamento e di abbinamento.

Nella valutazione oltre alla risposta esatta sarà considerato anche il tempo impiegato.

Per quantificare il numero dei partecipanti, gli organizzatori chiedono fin da ora alle scuole e ai docenti di inviare una pre-iscrizione (che non comporta alcun impegno) con il numero sommario degli eventuali partecipanti a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro la fine di novembre 2021.

Termine iscrizioni per le scuole: 19 febbraio

Termine iscrizione per i campionati open: 12 marzo

Entro dicembre gli organizzatori informeranno i partecipanti sulla piattaforma che verrà utilizzata.

Subcategories

Page 2 of 9